Cerca
 

Blog

bonus mobili

Bonus Mobili 2018, come funziona e come ottenerlo

Quest’anno acquistare un mobile o un elettrodomestico da Albanese Arredamenti diventa davvero conveniente, grazie alla detrazione “ Bonus Mobili 2018”.

La Legge di Bilancio ha infatti prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2018: si potrà detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute per acquistare arredi, mobili ed elettrodomestici fino a un massimo di 10.000 euro.

Chi può usufruire della detrazione?
– Chi effettua un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2017
– Per gli acquisti effettuati nel 2017, si può fruire della detrazione solo se l’intervento di ristrutturazione è iniziato in data non anteriore al 1° gennaio 2016.

Il bonus Mobili è strettamente collegato al bonus ristrutturazione. Requisito indispensabile per ottenere la detrazione è, infatti, realizzare un intervento edilizio. In particolare, si dovranno effettuare interventi di:
– manutenzione straordinaria o ordinaria
– restauro o di risanamento conservativo
– ristrutturazione edilizia o di ricostruzione

Come già anticipato, la detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e negli anni successivi. Per esempio: se si spendono 8.000 euro per ristrutturare casa, si potrà beneficiare di una detrazione di 4.000 euro in 10 rate da 400.

I pagamenti per ottenere il bonus mobili devono avvenire tramite strumenti tracciabili, ovvero:
– bonifico parlante
– bonifico postale o bancario ordinario
– carte di credito o di debito

Oltre alla causale del versamento, dal bonifico parlante deve risultare il riferimento alla fattura, il codice fiscale del soggetto che paga e il codice fiscale o la partita Iva del beneficiario. Non sono accettati, invece, pagamenti con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.

Quali beni rientrano nell’agevolazione?
– mobili nuovi, come letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione
– grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), quali frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, ecc…

Non rientrano nell’agevolazione, le spese sostenute per l’acquisto di porte, pavimentazioni, tende e tendaggi, e altri complementi di arredo. Sono invece agevolabili le spese di trasporto e di montaggio dei beni, purché pagate con bonifico parlante.

Per tutte le informazioni sul Bonus mobili, è possibile consultare la guida ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

Se desideri sapere quali mobili puoi acquistare da Albanese Arredamenti usufruendo della detrazione, contattaci o vieni a trovarci nei nostri show room di Lecce e San Cesario.